Design House di SAES Getters vince l’IF Design Award per l’innovativo sistema di aspirazione alimentare DRO!D

SAES Getters | 02

SAES Getters è stata premiata con l’‘IF Design Award’ per il design di DRO!D, il primo sistema di aspirazione alimentare ad alte prestazioni che può essere tenuto con una mano. Il prodotto è stato creato all’interno del Design House, il primo laboratorio di design di SAES fondato nel 2021. Sebbene il suo design e la sua struttura brevettata siano i veicoli dell’innovazione, le sue radici sono direttamente connesse alla storia dell’innovazione scientifica di SAES: dalla tecnologia del vuoto, al nitinol e al packaging alimentare.

DRO!D è anche il primo prodotto commercializzato sotto il marchio B!POD, che combina scienza, sostenibilità e prestazioni per reinventare i prodotti di uso quotidiano. DRO!D è un dispositivo di aspirazione alimentare che pesa solo 500 grammi ma è capace di eguagliare le prestazioni di potenti macchine professionali che sono dieci volte più grandi e oltre venti volte più pesanti. Il design è ispirato al settore aerospaziale; la forma a razzo è in realtà un ‘guanto’ che avvolge la tecnologia interna, e l’intero sistema poggia su uno scheletro. Come un corpo umano, DRO!D è stato progettato dall’interno verso l’esterno con attenzione ai dettagli e con l’obiettivo di eliminare gli spazi vuoti.

SAES Getters | IMG_6658-1-scaled
SAES Getters | Untitled-2-1

Il design innovativo basato su uno scheletro elimina viti e colle per una compattezza sostenibile

L’intera struttura è progettata attorno a un sistema di giunti meccanici, come nell’architettura giapponese, il che ha reso possibile rendere il dispositivo estremamente compatto eliminando contemporaneamente l’uso di viti e colle che spesso contaminano la fase di riciclo.

“Con DRO!D, volevamo creare qualcosa di unico e originale. Parliamo di ‘prestazioni basate sullo scheletro’ perché tutto è progettato da zero, da un foglio bianco, e tutto è articolato attorno a uno scheletro interno che supporta i componenti come se fosse una creatura. Abbiamo usato la scienza dei materiali come base su cui costruire e il design come strumento per l’innovazione,”afferma Filippo Batavia, Head of Design House.

I consumatori sono sempre più attenti alla salute e concentrati su alimenti freschi e minimamente trasformati. L’aumento della domanda ha portato a un mercato competitivo, con vari marchi che offrono una vasta gamma di opzioni a diversi livelli di prezzo, per soddisfare le diverse esigenze dei consumatori. Tuttavia, i concorrenti presenti sul mercato consumer raggiungono un livello di vuoto di circa 500mbar, il che significa che possono solitamente sottrarre il 40-50% dell’ossigeno all’interno dei loro contenitori. DRO!D, con una pompa a vuoto ridimensionata, solitamente utilizzata per applicazioni di fascia alta, può infatti raggiungere i 950mbar, rimuovendo circa il 95% dell’ossigeno, e grazie all’uso di materiali avanzati sviluppati da SAES, come la lega di Nitinol, è composto da componenti completamente personalizzati e miniaturizzati.

SAES Getters | 03

DRO!D: una soluzione ad alto potenziale per ridurre lo spreco alimentare e promuovere la sostenibilità

DRO!D appartiene a una categoria di prodotti semplici ma ad alto potenziale. Attraverso poche semplici azioni, promuove la conservazione degli alimenti e riduce lo spreco alimentare, che attualmente ammonta a oltre 931 milioni di tonnellate all’anno, di cui 569 tonnellate si verificano nelle famiglie. Alimenti freschi e zero sprechi significano benefici sia per le persone che per il pianeta. Poche semplici azioni, se ripetute costantemente e adottate nella vita quotidiana, possono avere un impatto positivo sul pianeta. Inoltre, i materiali sono accuratamente selezionati per la sicurezza alimentare e il minimo impatto ambientale. Per produrre i suoi contenitori, B!POD utilizza plastica recuperata dagli oceani per contribuire al recupero di materiali non riciclabili e inquinanti. I contenitori rigidi risparmiano fino a 5 kg di plastica non riciclabile per persona.

“Con B!POD abbiamo infuso personalità in una categoria di prodotti che ha un grande potenziale ma generalmente manca di qualsiasi forma di fascino. Con il team, non abbiamo solo progettato un prodotto iconico, ma abbiamo fondamentalmente costruito un marchio che ha qualcosa di significativo da esprimere e una comunità che condivide i suoi valori e impegni.”afferma Ginevra della Porta, Chief Innovation Officer.

Notizie Correlate

SAES Getters |

Filippo Batavia and Ginevra Della Porta, reflections against food waste at the Wired Next Fest 2023

Leveraging the experience gained from the Nebula project, DesignHouse developed a new product from scratch in less than two years.

SAES Getters |

B!POD’s Action Against Ocean Plastic Pollution

In 2023, B!POD took a significant step towards sustainability. It ceased the production of containers using traditional polypropylene (PP) and switched entirely to using OBP.